I MIGLIORI VIDEO
L’impatto della funzionalità tiroidea sullo sportivo
Una funzione tiroidea ottimale è indispensabile per lo svolgimento dell'attività fisica. Sia un'attività fisica amatoriale sia, a maggior ragione agonistica. Questo per vari motivi,...
Ridurre il colesterolo: quando non basta la dieta
Nell'abbassare il colesterolo spesso si pensa che basti una dieta sana ed equilibrata, ma, contrariamente a quanto si potrebbe immaginare, ciò che mangiamo influisce...
SALUTE & BENESSERE
Tumore della tiroide e medicina nucleare
Qual è l'impiego della medicina nucleare nell'ambito delle patologie tiroidee?
Il termine non deve destare apprensione nei pazienti: lo specialista Dott. Massimo Dottorini* rassicura sul...
Qualità e integratori per il colesterolo: quali sono davvero efficaci?
L’efficace azione sui tre meccanismi fondamentali per la formazione della placca aterosclerotica, unita alla qualità elevatissima delle materie prime utilizzate e ai rigorosi controlli dei processi produttivi, fanno di Colesia® un integratore “top quality” nell’attuale scenario dei nutraceutici per il colesterolo. Lo confermano i nostri esperti.
ALTRI ARTICOLI
Ipotiroidismo congenito: quale follow up?
Il Dott. Roberto Gastaldi, Specialista in Endocrinologia Pediatrica dell’Ospedale Gaslini di Genova, sottolinea che il tempestivo avvio della terapia ormonale sostitutiva con levotiroxina, insieme...
Ipotiroidismo congenito: lo screening neonatale
L’importanza di una diagnosi tempestiva nei neonati affetti da ipotiroidismo congenito, con l’eventuale avvio della terapia ormonale sostitutiva, è in grado di prevenire gravi...
Dieta e ipotiroidismo: l’alimentazione influisce sulla terapia
Dieta e ipotiroidismo: come l'alimentazione influisce sull'assunzione di levotiroxina. Gli alimenti d evitare e quando è meglio assumere il farmaco rispetto ai pasti della giornata.